La Galleria di S.
Grata
Questo rifugio è ubicato sotto il baluardo
di S. Alessandro ed aveva una capacità di 300 persone.
Il rifugio, molto probabilmente, è
stato costruito modificando la sortita della cannoniera di S. Alessandro,
le cui bocche di cannone sono ancora visibili a lato dell' ingresso
del rifugio stesso.
La galleria presenta agli ingressi i muri
antisoffio e le pareti risultano intonacate; il rifugio possiede un camino
di ventilazione che sbuca sul baluardo stesso e che taglia un tratto dell'
acquedotto di Sudorno, appena prima del congiungimento con l' acquedotto
dei vasi.
Inoltre, all' interno della galleria,
è possibile vedere i resti del sifone che ha sostituito il ponte
che permetteva
l' ingresso dell' acqua di Sudorno nel
balurdo di S. Alessandro.